PREPARAZIONE
Il legno deve essere grezzo, pulito e asciutto
- LEGNO GREZZO/OLIATO: carteggiare leggermente con carta vetrata fine 240 e levare la polvere
- LEGNO VERNICIATO/IMPREGNATO: carteggiare fino al legno grezzo e levare la polvere
APPLICAZIONE
Condizioni ideali di applicazione tra 12°C e 25°C, con clima asciutto. L’aspetto lattiginoso all’applicazione scompare quando il prodotto si asciuga.
- Agitare bene prima dell’uso.
- Applicare due mani sottili ed uniformi senza spessore eccessivo con pennello o rullo (pelo corto 3-5 mm) rispettando i tempi di asciugatura. Non pulire.
MANUTENZIONE: Quando l’aspetto del legno si ossida o sbianca, è necessario un po’ di manutenzione: pulire e spazzolare, per poi applicare una o due mani di olio.
ATTREZZI
- Pennello piatto
- Rullo pelo corto 3-5 mm
BUONO A SAPERSI
- La tinta incolore va utilizzata per la manutenzione del legno già saturo e tinto, oppure per diluire gli altri colori della cartella colori.
- L’aspetto può variare a seconda del tipo di legno. Fare una prova preventiva.
- Al termine del lavoro, levare meccanicamente dagli utensili quanto più olio protettivo possibile. Al fine di evitare il rilascio di sostanze nocive nell’ambiente, non versare residui di acqua o solventi di lavaggio in lavelli, wc, fognature, bidoni della spazzatura.